Mar 28, 2020
Ultrasuoni e mobilità elettrica – l'unione fa la forza

La mobilità elettrica è considerata oggi in tutto il mondo la chiave per trasporti ecocompatibili, poiché i veicoli elettrici generano – in particolare in abbinamento alle energie rinnovabili – molta meno anidride carbonica per chilometro rispetto a quelli con motori a combustione convenzionali. Al contempo le batterie dei veicoli elettrici sono in grado di compensare le oscillazioni nella rete elettrica dovute all'energia eolica e solare favorendo quindi l'ampliamento e l'integrazione nel mercato di tali fonti energetiche.
Pertanto l'industria automobilistica si trova ora di fronte a nuove sfide, che deve affrontare secondo criteri innovativi. Ciò vale anche per le tecnologie di produzione impiegate nel settore della mobilità elettrica, a iniziare dalle carrozzerie a struttura leggera passando per i «componenti interni» elettrici ed elettronici fino alla fabbricazionedelle batterie. I processi a ultrasuoni aprono in questo senso possibilitàinteressantissime, sia per quanto riguarda la qualità che in termini economicied ecologici.
Archivio news
- 2025
- Gennaio (1)
- 2024
- 2023
- 2022
- 2021
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013