Applicazioni Elettronica

Sia le giunzioni in plastica che quelle in metallo vengono realizzate con prodotti elettronici con ultrasuoni. Nel caso dei metalli si ottengono buone connessioni conduttive e i pazzi plastici, come ad es. gli alloggiamenti o le finestre di ispezione, vengono saldate in modo affidabile.

Giunzione sicura e priva di vibrazioni di componenti elettronici mediante collegamenti a ribaditi a ultrasuoni.

++ download PDF

Fissaggio mobile e senza dispersione di particelle di menabrida metallico in disco di supporto dati di plastica.

++ download PDF

Grazie all'annegamento con ultrasuoni di inserti filettati metallici è possibile ottenere elevate resistenze alla torsione e allo strappo. Tutti gli inserti vengono applicati in un unico ciclo di lavoro.

++ download PDF

Fissaggio senza gioco di conduttori elettrici in molteplici posizioni mediante collegamenti a ribaditi a ultrasuoni e limitazione personalizzata della corsa.

++ download PDF

Saldatura a ultrasuoni delle due metà dell'alloggiamento di un accoppiatore elettronico nella posizione corretta. Integrazione del processo di saldatura a ultrasuoni nella linea di produzione automatica.

++ download PDF

Saldatura di una finestra di controllo di grandi dimensioni nella copertura di un contatore di corrente, senza marcature e perfettamente in parallelo.

++ download PDF

Chiusura ermetica di un'apertura di sfiato della pressione con una membrana filtrante. Saldatura torsionale e senza danneggiamento di membrane pretagliate con tecnologia del vuoto.

++ download PDF

Saldatura in alloggiamento di un sensore con elettronica sensibile. Grazie alla corretta conformazione della saldatura testa a testa e alla selezione della frequenza i componenti dell'elettronica non subiscono danni.

++ download PDF

Fissaggio a ultrasuoni, economico e senza danneggiamento, della scheda elettronica su gruppo di innesti. Unità ribaditrice a molla per rivetti con codolo di piccolo diametro.

++ download PDF

Compattazione precisa ed economica delle estremità di set di cavi in diverse configurazioni. Controllo qualità integrato nel processo.

++ download PDF

Per set di cavi elettrici nell'industria automobilistica, i cavetti di rame con sezioni e configurazioni diverse devono essere saldati con precisione alle estremità.

++ download PDF

Realizzazione economica e affidabile, caratterizzata da una qualità costante, di nodi di giunzione di cavetti Cu/Cu, Al/Al o AL/Cu. Rapida conversione degli impianti di produzione con qualità costante inalterata.

++ download PDF

Saldatura a ultrasuoni di un collegamento misto di cavetti Cu e Al in diverse configurazioni elettriche con la minima resistenza di contatto possibile.

++ download PDF

Saldatura di due cavetti fini con sezione 2 x 50 mm2 (complessivamente 100 mm2) su terminale Cu argentato. Sensibile riduzione della larghezza di saldatura di 30 mm a causa dello spazio costruttivo ridotto.

++ download PDF

Compressione affidabile delle estremità di un cavo Highflex con sezione 35 mm2. Saldatura di altre sezioni e tipi di cavi come nodi terminali o intermedi.

++ download PDF

Vagliatura protettiva di polvere di wolframio con granulometria ridotta a maglia sottile e portata elevata.  L'uso di ultrasuoni incrementa la portata e riduce il pericolo di intasamento.

++ download PDF

Collegamento elettrico di una piastrina di ceramica ad alta sensibilità con circuiti stampati in rame con numero elevato di pin, con la minima resistenza di contatto possibile.

++ download PDF

Collegamento elettrico di piastrine di ceramica IGBT rivestite con Cu in diversi punti, a conducibilità ottimale. Per motivi di accessibilità si utilizza la tecnica SONIQTWIST®.

++ download PDF

Considerando l'aumento dei prezzi sul mercato del rame, l'alluminio sta assumendo sempre maggiore importanza. Con gli ultrasuoni è possibile saldare i cavetti in alluminio con la stessa qualità del rame.

++ download PDF

Un coperchio imbutito di un condensatore deve essere collegato elettricamente ad una staffa di contatto. Entrambi i pezzi sono realizzati in alluminio.

++ download PDF

Compressione a ultrasuoni, sicura e rapida, di un nastro intrecciato in Cu alle estremità.

++ download PDF

Saldatura di perni di contatto in Cu fustellati durante il processo di produzione, su un nastro per fustellatura Cu sensibile. Nessun danneggiamento della pista di contatto e minima resistenza di contatto elettrica.

++ download PDF

Saldatura con tecnica SONIQTWISTÒ di perni filettati o rotaie di fissaggio su un alloggiamento in Al imbutito per componenti elettronici.

++ download PDF

Saldatura di testa a ultrasuoni di guide in Cu rettangolari e piatte senza ispessimenti causati da una sovrapposizione.

++ download PDF

Frazionamento di polvere di saldatura in diverse qualità e in grandi quantità con SONOSCREEN®easy in impianti di setacciatura doppi con elevata selettività. Frazionamento di polvere di saldatura in diverse qualità e in grandi quantità con SONOSCREEN®easy in impianti di setacciatura doppi con elevata selettività. 

++ download PDF

L'ossido di alluminio viene lavorato in diversi settori. Sull'impianto di setacciatura vi sono requisiti elevati relativi a capacità, durata di setacciatura e selettività.

++ download PDF

Considerando l'aumento dei prezzi sul mercato del rame, l'alluminio sta assumendo sempre maggiore importanza. Con gli ultrasuoni è possibile saldare i cavetti in alluminio con la stessa qualità del rame.

++ download PDF