Sistema ad ultrasuoni come metodo di pulizia industriale per le parti del motore

Compito

I motori sono composti da diversi singoli pezzi ad alta precisione. Per la relativa produzione sono necessari vari passaggi di processo. Per il processo di produzione successivo è necessaria una pulizia intermedia per asportare olio, strisce di sporcizia, trucioli di lavorazione, ecc.

Soluzione

Spesso per la pulizia si utilizzano impianti a una camera, che è equipaggiata con componenti a ultrasuoni. A seconda del volume della camera s'integra una corrispondente qualità di risonatori a tubo che sono alimentati con corrente attraverso i generatori modulari ECO © . Questi risona

Vantaggi della configurazione

Grazie agli ultrasuoni si ottiene una pulizia che raggiunge la profondità dei pori. L'effetto di cavitazione consente di pulire persino le cavità, i fori e i sottosquadri. I risonatori a ultrasuoni grazie alla superficie radiante radiale sviluppano un campo di ultrasuoni intenso e omogeneo per i massimi requisiti di pulizia. Il design comprovato e gli elevati requisiti qualitativi dei materiali utilizzati garantiscono efficienza elevata e lunga durata dei risonatori a tubo e dei generatori ECO © .






Pulizia intermedia di componenti per motori