Nodi intermedi e nodi terminali con cavi in alluminio

Definizione delle attività

A causa dell'aumento del prezzo di mercato del rame, l'alluminio sta assumendo sempre maggiore importanza come alternativa. Con gli ultrasuoni è possibile saldare i cavetti di alluminio con la stessa qualità dei cavi di rame. È importante che per l'alluminio siano state effettuate determinate misure lato impianto, per ottenere risultati ottimali.

Soluzione

A causa dell'eccellente idoneità alla saldatura dell'alluminio, sussiste il pericolo di adesione all'attrezzo. Per impedire che ciò avvenga, sono necessari determinati adattamenti sugli attrezzi. Poiché l'alluminio è più morbido del rame, anche i parametri di saldatura devono essere adeguatamente corretti. Questo è possibile senza problemi con l'impianto Telso®Splice, nel momento in cui il software mette a disposizione un record di dati e parametri di saldatura per l'alluminio, che può essere selezionato e caricato con semplicità.

Vantaggi di questa configurazione

Con il sistema di saldatura per cavetti universale Telso®Splice TS3 possono essere saldati in maniera affidabile cavetti fino a una sezione totale di 40mm2 . Sia in caso di rame che di alluminio pos sono essere realizzate connessioni ad accoppiamento di materiali affidabili con la minima resistenza elettrica. Sono disponibili per la selezione diverse modalità di saldatura e innesco. Il comando offre opzioni complete per il controllo del processo e quindi il monitorag gio della qualità.


f



Nodi intermedi e nodi terminali con cavi in alluminio